Cos’è il R.E.O.

Chi siamo

Il Rito Ermetico Operativo (R.E.O.) ha inizio con la Loggia Madre “Hermes” all’Oriente di Milano, i cui membri fondatori vantano una profonda esperienza massonica e operativa, condotta nei massimi gradi del Rito Egizio e in altre scuole iniziatiche contemporanee.

Nato nel 2018 per opera del Gran Maestro Hermeticus, si profila come un’esperienza iniziatica completa e alternativa, per guidare Uomini e Donne su un cammino interiore che tocchi ogni punto di contatto tra il Sé e il Tutto.

L’organo dirigente del Rito, il Sovrano Gran Consiglio dei Cavalieri Ermetici del Sole, è autentico depositario di due differenti ritualità massoniche: il R.E.O. (creazione originale della Loggia Madre “Hermes”) e il Rito Antico e Primitivo di Memphis-Misraim.

La regolarità del deposito di quest’ultimo Rito è garantita da una patente di Patriarca Gran Conservatore (95° grado) detenuta dal Fr;. “Hermeticus”, attuale Gran Maestro del R.E.O.

I contenuti simbolici e operativi del Rito si ricollegano alle diverse espressioni storiche che la Tradizione Iniziatica ha conosciuto in occidente (la spiritualità egizia, l’ermetismo, la gnosi, la cabala, l’alchimia, il rosicrucianesimo, le più recenti scuole magico-cabalistiche): ma tali contenuti sono riproposti nella forma di un nuovo Rito massonico. La tradizione è infatti concepita come un organismo vivente, in perenne evoluzione, in cui ogni generazione di ricercatori spirituali migliora ed accresce con il suo personale contributo i preziosi insegnamenti ricevuti dal passato.

Innovativo ma allo stesso tempo rispettoso della Tradizione, il R.E.O. si profila come una comunione Massonica che pone particolare attenzione all’Operatività. Andando oltre la Libera Muratoria Speculativa, il Rito Ermetico Operativo accompagna i suoi membri in un cammino di costante miglioramento personale, ma sempre immerso nella società; caratterizzandosi come esperienza Massonica e Spirituale per il terzo millennio, recupera i contenuti, i simboli e i significati che costituiscono il vero nucleo iniziatico della Libera Muratoria, corredandolo di nuove prospettive e cercando di rispondere a domande più vicine all’Uomo di questo secolo.


Il Rito Ermetico Operativo si riconosce come parte della Libera Muratoria Universale, intendendo esplicitarne in particolare la dimensione iniziatica. Condivide quindi i valori tradizionali della Massoneria:

  • gli ideali universali e fondamentali di Libertà, Fratellanza e Uguaglianza. Questi vengono tenuti in considerazione in ogni Loggia, e rispettati nella Comunione e nella persona di ogni singolo membro;

  • il rispetto della vita e della dignità dell’uomo e dei Diritti Umani;

  • il riconoscimento della spiritualità come dimensione fondamentale dell’esistenza umana;

  • i principi di Tolleranza e di Giustizia;

  • l’aiuto ai bisognosi e l’amore per il prossimo.

Il R.E.O. non effettua alcun tipo di distinzione in base a sesso, genere, fede, età, nazionalità, condizione sociale o economica e cultura. Si propone però di accogliere solo persone sinceramente e seriamente intenzionate ad intraprendere un percorso iniziatico di elevazione spirituale.